“E’ un circo un po’ sui generis Signori! Non aspettatevi prodezze fisiche da Cirque du Soleil, questa sera assisterete ad uno spettacolo eccezionale, sensazionale, assisterete ad uno spettacolo unico: vedrete le acrobazie della nostra anima, l’oscenità della nostra immane emotività, che tanto ci fa soffrire nella vita di tutti i giorni, facendoci sentire alieni dalla realtà. Non siamo grandi acrobati nel fisico, nossignori, ma siamo grandi acrobati nelle emozioni e la qual cosa ci fa terribilmente soffrire, ogni giorno, ogni ora, ogni minuto della nostra misera vita. Ma qui signori miei, sul palcoscenico, la nostra anima si accende e il nostro cuore si apre a voi, in tutta la sua oscena nudità!”
Con queste parole la capocomica Clementina (Anita Giovannini) presenta al pubblico il Piccolo Circo degli Emotivi Acrobati che comprende cinque strampalati artisti: il clown Ugo (Francesco Mauri), il servo di scena Jean Jacques (Gianluca Bonora), il genio di illuminotecnica Amedeus (Federico Bettini), il Maestro Ludwig Puzzicchio (Giovanni Romagnoli) e dulcis in fundo… la capocomica Clementina!